IMEL, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti di verniciatura dal 1964, offre anche soluzioni personalizzate
5.0 per la loro ottimizzazione.
Nel settore ACE, caratterizzato dalla lavorazione di pezzi di grandi dimensioni e massa, i processi produttivi sono notoriamente ad alto consumo energetico. IMEL ha sviluppato una serie di soluzioni personalizzate che
facilitano la conformità al Piano di Transizione 5.01 del governo italiano, riducendo al contempo il fabbisogno energetico delle operazioni di produzione. Un requisito essenziale per beneficiare delle agevolazioni fiscali è la capacità di dimostrare una riduzione del consumo energetico, misurato per lotto di produzione e per m2 trattato.
A tal fine, IMEL ha sviluppato un software avanzato per monitorare il consumo energetico, ottimizzare i processi e semplificare la gestione operativa, chiamato i4paintshop.
i4paintshop: cos’è e a cosa serve?
• Un ecosistema di moduli con diverse funzioni per ottimizzare la gestione dei processi di verniciatura;
• una piattaforma avanzata che gestisce i dati attraverso database, algoritmi e filtri collaudati;
• uno strumento essenziale per la registrazione dei report necessari per ottenere gli incentivi fiscali;
• una risorsa per l’interfacciamento in tempo reale con il sistema di gestione della produzione, la manutenzione preventiva e predittiva, la gestione dei documenti senza carta e il supporto tecnico fornito dal
team di assistenza IMEL. In particolare, il modulo i4environment-5.0 è la “soluzione Green 5.0”, un programma software intelligente che monitora e certifica la riduzione dei consumi e l’impatto ambientale attraverso componenti e sistemi interconnessi. È anche un motore per integrare l’investimento effettuato con i sistemi fotovoltaici, migliorando così l’efficienza energetica complessiva.
Soluzioni impiantistiche personalizzate
IMEL offre soluzioni diversificate in base alle specifiche
esigenze dei clienti e alle caratteristiche degli impianti:
• generatori di calore ad alta efficienza;
• recuperatori termici per il recupero del calore;
• sistemi di modulazione della potenza elettrica;
• ibridazione dei forni.
L’utilizzo di generatori ad alta efficienza garantisce un risparmio energetico fino al 5-8% misurato in TOE, consentendo l’accesso a crediti d’imposta nell’ambito del programma di incentivi. I sistemi di recupero del calore possono ridurre il consumo energetico fino al 10%, soprattutto nei forni, i dispositivi con il maggiore impatto energetico. Ciò riduce i costi operativi a breve termine e consente di accedere a vantaggi fiscali. Infine, i sistemi di modulazione della potenza elettrica garantiscono una riduzione dei consumi fino al 15% per un rapido ritorno sull’investimento.
I pilastri della piattaforma i4paintshop per misurare e quindi migliorare i costi operativi degli impianti di verniciatura
• Produttività: miglioramento continuo dell’efficienza produttiva;
• Efficienza: riduzione dei costi operativi attraverso soluzioni innovative;
• Qualità: miglioramento costante della qualità del prodotto;
• Manutenzione: pianificazione mirata basata sulle ore effettive di utilizzo di ogni apparecchiatura.
L’innovazione come chiave del successo
La propensione all’innovazione di IMEL è ciò che contraddistingue le sue soluzioni, garantendo prestazioni elevate e risultati concreti. Il team IMEL è a completa disposizione per analizzare gli impianti e le esigenze e trovare la soluzione perfetta per ogni cliente.




